Presbiacusia: rimedi e trattamento

Presbiacusia

Uno dei più comuni fenomeni di perdita dell’udito è certamente dovuto all’avanzamento dell’età. Diverse possono essere le cause e le classificazioni a livello medico relative a questo disturbo comunemente denominato presbiacusia; mentre per quanto riguarda i rimedi e il trattamento vi sono alcune terapie che evidenzieremo in seguito.

Diagnosi presbiacusia

Abbassamento udito cause

Innanzi tutto occorre valutare la tipologia e il grado dell’abbassamento dell’udito ricorrendo ad una visita specialistica anche attraverso una visita audiologica ed esame adiometrico. Solitamente i disturbi legati alla presbiacusia interessano entrambe le orecchie contemporaneamente e si manifestano progressivamente nel tempo.

Presbiacusia sensoriale o neurale?

Laddove il disturbo è causato da alterazioni regressive che interessano tutte le strutture membranose dell’orecchio interno, abbiamo a che fare con una presbiacusia di tipo neurosensoriale, mentre quando abbiamo a che fare con un’atrofia neurale per compressione delle fibre del nervo acustico a livello cocleare, si parla di presbiacusia di tipo neurale.

Presbiacusia terapia

Rimedi e trattamenti

Per contrastare i disturbi dovuti alla riduzione della capacità uditiva ed alleviare gli acufeni dovuti ai disturbi uditivi legati all’invecchiamento è possibile ricorrere all’uso di apparecchi acustici.

Soluzioni acustiche

L’apparecchio acustico è il principale strumento in grado di aumentare il suono udibile da parte dell’orecchio, con diverse opzioni.

Apparecchi per l’udito

Come detto, diverse tipologie di apparecchi acustici consentono di migliorare la capacità uditiva correggendola, rendendo udibili i suoni e le frequenze non più percepibili alle orecchie.

Apparecchi acustici invisibili

Tra questi, i modelli invisibili sono tra quegli apparecchi acustici denominati endoauricolari che vengono impiegati direttamente all’interno del condotto uditivo e non visibili all’esterno. 

Apparecchi acustici retroauricolari

Gli apparecchi retroauricolari vengono invece posizionati dietro l’orecchio e sono facilmente regolabili.

Apparecchi acustici a conduzione ossea

Gli apparecchi acustici per via ossea trasmettono il suono attraverso delle vibrazioni a livello osseo.

Audioclinica Roma

Per un’accurata diagnosi delle cause della riduzione della capacità uditiva e per alleviare i disturbi, sia per presbiacusia che per altre cause, Audioclinica Roma offre un ventaglio di soluzioni personalizzate! Contattaci per maggiori informazioni.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart